INFO
ORARI APERTURA SEGRETERIA - DIREZIONE
(informazioni, iscrizioni, colloqui...)Lunedì, Martedì, Mercoledì dalle 15.30 alle 19.15
In altro orario su appuntamento
Inizio attività didattica 3 Ottobre
Per informazioni:
Tel. 0293255063
SEGRETERIA
segreteria@dimensionemusica.itSEDE dei CORSI
Via Sicilia 13 e 13A - 20045 Lainate (MI)SUMMER ADM
Iscrizioni: segreteria@dimensionemusica.it - 0293255063 – in sedeGli allievi interni possono iscriversi dando il nome in Direzione.
LEZIONI
ISCRIZIONI ENTRO IL 4 GIUGNOdal 24 Giugno al 16 Luglio nei giorni di Martedì e Mercoledì
Vieni a fare una prova con alcuni dei nostri docenti!
Lezioni individuali di Arpa, Basso, Batteria, Canto Lirico e moderno, Chitarra moderna, Chitarra elettrica, Chitarra d’accompagnamento, Clarinetto, Clarinetto Basso, Contrabbasso, Pianoforte, Saxofono.
Programma: da definire singolarmente con ogni allievo
Frequenza lezioni: settimanale o da definire
Lezioni
- 30' individuale settimanale
- 45' individuale settimanale
- 60' individuale settimanale
Costi
PROMO n.4 lezioni da:
- 30' Euro 82,00
- 45' Euro 125,00
- 60' Euro 148,00
I non soci aggiungeranno al costo totale € 10 di quota associativa.
A chi è rivolto:
- allievi interni: continuare il programma svolto durante l’anno e/o impostare un repertorio diverso.
- allievi principianti: fornire gli elementi di base corretti e un’idea dell’eventuale percorso per il prossimo anno accademico.
- allievi esterni: avere la possibilità di sperimentare un nuovo modo di "lavoro" con un nostro docente
SUMMER MUSICAL WEEK 8/13 anni
23/27 Giugno 2025 dalle 14,30 alle 18,30ISCRIZIONI ENTRO IL 4 GIUGNO
Proposta
Un’intera settimana di attività laboratoriali legate al mondo del musical: recitazione, canto, coreografie…ma anche la realizzazione costumi e trucco, con momenti di gioco libero e merenda con Matteo Sala e Giorgia Basilico.
Programma
ore 14.30-16.00 attività laboratoriali legate alla recitazione, al canto e alla danza
ore 16.00-16.30 merenda e gioco libero
ore 16.30-18.00 attività laboratoriali legate alla recitazione, al canto e alla danza e alla realizzazione dei costumi
ore 18.00-18.30 karaoke e giochi musicali in attesa dei genitori o dei nonni.
Costi
PROMO costo complessivo per l’intera settimana:
euro 130,00 compresa la quota associativa
euro 120,00 per gli allievi interni.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo
A chi è rivolto:
Ragazzi dagli 8 ai 13 anni
MUSICAL CHE PASSIONE
PRESENTAZIONE E LEZIONE DI PROVA GRATUITAISCRIZIONI ENTRO IL 14 GIUGNO
Musical
Il Musical è una forma di spettacolo teatrale in cui il Canto, la Danza e la Recitazione fluiscono e si alternano per costruire l’azione scenica e di conseguenza la storia.
L’incontro ha lo scopo di far entrare nel vivo del percorso attraverso l’esperienza attiva delle discipline specifiche e di presentare l’eventuale percorso per il prossimo anno.
Docente
Matteo Sala (Bio in Docenti)
A chi è rivolto:
Ragazzi e adulti (a partire dai 14 anni) che vogliano fare un'esperienza creativa e divertente. Non sono necessarie conoscenze musicali.
Incontro
mercoledì 25 Giugno 2025 ore 19.00-21.00
Costi
Evento gratuito aperto a tutti
MASTERCLASS DI CANTO LIRICO E DA CAMERA
CORPO, EMOZIONE, CANTOISCRIZIONI ENTRO IL 21 MAGGIO
Corso di approfondimento tecnico - vocale e del repertorio operistico e da camera dal ‘700 al ‘900.
Argomenti trattati
- Percezione del corpo attraverso il respiro
- Il respiro come espansione: fare spazio nel corpo e attivare la funzionalità muscolare
- Il respiro come sinergia e raccordo tra le diverse fasce muscolari
- Analisi propriocettiva dei muscoli del torace con particolare attenzione ai muscoli adibiti all'antagonismo tra appoggio e sostegno
- Bilanciamento posturale: verticalità e radicamento
- Distribuzione del peso corporeo e tonicità muscolare
- Il flusso del fiato nel corpo: essere colonna e onda
- La vibrazione: sperimentazione della risonanza e della consonanza
- Studio e osservazione della vibrazione faringea, laringea e palatale
- Articolazione: percezione del punto di articolazione dei fonemi della lingua italiana ossia delle vocali e delle consonanti
- Percezione del collegamento dei fonemi al diaframma: dal pianto del bimbo appena nato alla riscoperta del suono diaframmatico
- Indagine della relazione tra il corpo-voce e le emozioni: focalizzazione su diverse emozioni ed esercizi di traduzione dell'emozione percepita, nel corpo-voce
- Applicazione dei concetti analizzati nel laboratorio, al repertorio vocale: testi, canzoni pop e arie classiche
- Studio di arie e duetti tratti dal repertorio d'opera, da camera o sacro.
Docente
Alessandra Angela Notarnicola (Bio in Docenti)
A chi è rivolto:
La sezione laboratoriale è rivolta a tutti coloro che fanno un uso intensivo della voce, dall’attore, all'insegnante, al cantante pop e lirico.
La sezione dedicata all' interpretazione del repertorio classico è adatta a cantanti lirici di diversi livelli di preparazione che vogliano sperimentare e approfondire le relazioni tra le emozioni e il corpo e trasformarle in espressività vocale.
Modalità e luogo
La Masterclass sarà di 12 ore compreso concerto finale e registrazione.
Sabato 7 Giugno 2025 pomeriggio 6 ore (14.00-20.30)
14.00 -17.00 laboratorio collettivo
17.00 -17:30 pausa
17:30 -20:30 repertorio classico con pianista
Domenica 8 Giugno 2025 pomeriggio 6 ore (14.00-20.30)
14.00 -17.00 laboratorio collettivo
17.00 -17:30 pausa
17:30 -19:30 repertorio classico con pianista
19:30 -20:30 simulazione concerto finale con registrazione audio-video
La Masterclass si svolgerà presso l’Auditorium “Silvano Tinelli” dell’Accademia Dimensione Musica ETS, Via Sicilia, 13 – Lainate (MI).
Costi
allievi effettivi euro 190,00
allievi effettivi euro 90,00
(laboratorio collettivo 2 gg.)
allievi effettivi euro 45,00
(laboratorio collettivo 1 gg.)
Ai costi sopra esposti dovrà essere aggiunta la quota associativa 2025 di euro 10 per coloro che non sono già soci dell’Accademia.